Pubblicati da Aldo_Francisci

PROVERBI VENETI

PROVERBI VENETI A cura di Aldo Francisci Scarpe vecie sparagna le nove. Se l’invidia fusse freve tuto el mondo scotaria. Se le parole paghesse dazio, sarìa on afar serio. Senpre stenta chi no se contenta. Senza ojo el lume se stua. Senza spie no ce ciapa ladri. Svodà la scudela, tuti ghe spua dentro. Tacà […]

COLF E BADANTI: INTRODUZIONE AL LAVORO DOMESTICO

Le ACLI informano a cura del Caf Acli di Padova www.aclipadova.it – 049601290 COLF E BADANTI: INTRODUZIONE AL LAVORO DOMESTICO   A chiunque può capitare di aver bisogno di un aiuto in casa per le pulizie o per badare ad un anziano non totalmente autosufficiente e, quando questo accade, spesso non si sa a chi […]

MIO FIGLIO HA BISOGNO DELL’APPARECCHIO?

La Rubrica del Dentista A cura della Dottoressa Alice Marcato alice.marcato@alice.it MIO FIGLIO HA BISOGNO DELL’APPARECCHIO? Gli apparecchi ortodontici sono fondamentali per prevenire e curare determinati disturbi della bocca, e non solo. È importante però sapere quando sono necessari, a che età iniziare e qual è il tipo più adatto. Se i dentini non sono ben […]

IL DOLORE AL GOMITO

L’angolo del Terapista A cura del Dr. Giuseppe Manzo cell. 348 7048590 www.giuseppemanzo.com   giuseppemanzo51@gmail.com Partiamo da una prima distinzione: Epicondilite: si tratta di una sofferenza dell’inserzione dei muscoli epicondiloidei,che sono responsabili dell’estensione delle dita e della mano , oltre che della supinazione Epitrocleite: è invece una tendinopatia di inserzione dei muscoli epitrocleari responsabili della […]

L’IMPATTO DEL DIGIUNO SULL’ORGANISMO

Il Biologo Nutrizionista A cura della Dottoressa Carolina Capriolo carol.capri@gmail.com    cell. 339 8284852 L’IMPATTO DEL DIGIUNO SULL’ORGANISMO “Oggi salto la cena!” Avete mai sentito parlare del digiuno? Ne esistono diversi tipi, ma che vantaggi ha? 1. Favorisce l’attivazione del metabolismo permettendo di bruciare meglio i grassi. 2. Diminuisce la resistenza insulinica e leptinica. 3. Contrasta l’invecchiamento […]

FATTURAZIONE ELETTRONICA: OBBLIGO DAL 01.01.2019

Il Commercialista A cura del Dr. Stefano Baraldo info@studiobaraldo.it Tel: 049 8774780 – 8774772 Fax: +39 49 8219962 FATTURAZIONE ELETTRONICA: OBBLIGO DAL 01.01.2019 Come previsto dalla Finanziaria 2018 a partire dall’1.1.2019 la fattura elettronica sarà obbligatoria per tutti gli operatori (soggetti passivi IVA). Pertanto, dal 1° gennaio 2019, imprese e professionisti devono utilizzare obbligatoriamente la fattura […]

I BENI IN AMBITO SUCCESSORIO

IL NOTAIO RISPONDE A cura di Aldo Francisci Notaio, ci dica brevemente che ne sarà dei nostri beni in ambito successorio. Prima o poi tutti dobbiamo iniziare a pensare all’ultima parte del nostro percorso di vita e a chi lasciare i nostri beni terreni. Ci si può affidare alla legge o al testamento. Ma perché […]

LA RUBRICA DELL’AVVOCATO

La rubrica dell’avvocato a cura dell’ Avv. Claudio Calvello Patrocinante in Cassazione “NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY (GDPR): professionisti, imprese ed alberghi termali devono assolutamente adeguarsi” Avvio morbido per le ispezioni e le eventuali sanzioni a carico di chi non si è ancora adeguato alle nuove norme del regolamento europeo sulla privacy. A stabilirlo uno schema […]

IL PRIMO DIZIONARIO NÒNESO-LADINO

«Dizionario, il sogno si avvera» Nòneso-Ladino/Italiano e viceversa:  «Per salvare e diffondere la nostra cultura» «Un sogno che si avvera, dopo 25 anni di attività che l’associazione Rezia sta mettendo in campo per far conoscere, e riconoscere, la ladinità del nones». Così il 7 luglio scorso la presidente di Rezia, Caterina Dominici, ha presentato il nuovissimo […]

EVENTI 1-5 ottobre. Biblioteca Civica di Abano Terme.

lunedì 1 ottobre ore 17.30 – Biblioteca Civica Ciclo LA POESIA E LA VITA L’INTIMO PARLARE. CON LA PARTECIPAZIONE DI GIANCARLO ZIZOLA Seminario a cura di Alessandro Cabianca Prenotazione gratuita e obbligatoria    martedì 2 ottobre ore 17.00 – Biblioteca Civica CORSO DI STORIA DELLE LETTERATURA ITALIANA Dal Quattrocento al Settecento Corso gratuito su iscrizione a cura di Tita Braga In […]